0
Home Chi siamo Contatti

 


CURIOSITA' ASTRONOMICHE


Ogni stella è da sola o esistono anche degli abbinamenti di stelle?

Quasi tutti siamo stati convinti che ogni stella fosse a sé stante, invece ben il 57% delle stelle con caratteristiche vicine a quelle del nostro Sole fanno parte di sistemi multipli che comprendono due o più stelle.

Le stelle solitarie, come il nostro Sole, sono quindi molto meno comuni di come si poteva pensare.

Una stella binaria (detta anche stella doppia o sistema binario) è un sistema composto da due stelle che orbitano attorno ad un baricentro comune.

Se una delle due stelle ha una massa molto superiore all'altra, il baricentro può essere così spostato verso di essa da ridurre il sistema ad una stella quasi ferma attorno alla quale ne orbita un'altra (esattamente come succede, per esempio, nel caso della Terra che gira attorno al Sole).

<--- TORNA ALLE DOMANDE














 

   Sintesi dei contenuti


Corsi di astronomia:
corso di base in PDF, corso per le scuole in Powerpoint, corsi avanzati.

Consigli ai principianti:
una serie di utilissimi consigli per chi vuole iniziare ad osservare il cielo.

Guida all'acquisto del primo telescopio:
una guida per orientarsi nell'acquisto del primo telescopio.

Astronomia 100 domande:
le risposte alle domande più frequenti sull'astronomia. Libretto stampabile in PDF.

Telescopio Virtuale: le più belle immagini dei vari oggetti celesti, fantastici video e molte altre informazioni.

Viaggio nel Cosmo: una serie di video delle sette puntate della trasmissione di Piero Angela.

Viaggio ai confini dell'Universo:
un tour mozzafiato dalla Terra fino ai confini dell'Universo.


 
 

ASTROPASSIONE   -    -   Webmaster: Pietro Mugnaini