0
Home Chi siamo Contatti

 

 

Spaccato di una stella di neutroni


LE STELLE DI NEUTRONI
Le stelle di neutroni sono stelle con massa elevata che, dopo aver bruciato tutto il combustibile nucleare al loro interno, prima sono esplose come supernova poi hanno subìto una forte contrazione sotto l'azione del proprio peso. Sono così chiamate perché nella contrazione gli elettroni vengono spinti dentro i nuclei atomici convertendo i protoni in un gas di neutroni.

Una stella di neutroni è piccolissima: pur avendo una massa un pò maggiore di quella del Sole, misura soltanto una ventina di Km di diametro, come un grosso asteroide.... La materia di tali stelle è così densa che un cucchiaino da caffé di questa materia, peserebbe sulla Terra quanto l'intera popolazione umana! Per questo motivo, la stella ruota con grandissima velocità, anche 100 volte al secondo. Infatti l'energia del moto di un corpo in rotazione è proporzionale alla velocità di rotazione e al quadrato del raggio del corpo. Questa energia rimane costante durante la rotazione; quindi, se il raggio del corpo diminuisce, la sua velocità di rotazione deve aumentare. È come quando una pattinatrice sul ghiaccio raccoglie le braccia al corpo per girare su se stessa più velocemente.

Le stelle di neutroni sono caldissime (10 milioni di gradi); esse non emettono la stessa radiazione delle stelle normali, perciò non sono visibili con gli stessi strumenti. Per scorgerle occorre un radiotelescopio, cioè uno strumento in grado di rivelare le onde radio. La prima stella di neutroni è stata infatti scoperta nel 1967, quando gli astronomi si accorsero di una sorgente di impulsi radio, che si ripetevano nel tempo in modo estremamente regolare. La sorgente era localizzata in un punto preciso, come una stella, quindi essi diedero il nome di "pulsating radio star" (stella radio pulsante, poi contratto in "pulsar") alla misteriosa sorgente. Queste stelle, infatti, oltre a possedere un fortissimo campo gravitazionale, sono dotate anche di un campo magnetico estremamente intenso. Le stelle di neutroni possono trovarsi nei resti di supernova, isolate nello spazio o come componenti di sistemi binari.

 

Dirigi il Telescopio Virtuale sulle foto che ti interessano cliccando sui link qui sotto.

 

FOTO

Evoluzione delle stelle

Le Giganti Rosse

Le Nane Bianche

Stelle di neutroni

 

VIDEO

Dove nascono le stelle

Evoluzione di una stella

Esplosione Supernova

 
 

ASTROPASSIONE   -    -   Webmaster: Pietro Mugnaini