0
Home Chi siamo Contatti

 


I PROGRESSI DELL'ASTRONOMIA

Recentemente si è avuta prova dell'esistenza della materia oscura, ipotizzata da tempo, e si è scoperto che l'energia oscura, ritenuta responsabile dell'accelerazione dell'espansione dell'universo, costituisce il 70% di tutta l'energia presente nell'universo. La materia non osservabile costituisce la stragrande maggioranza della composizione dell'universo e lo studio della fisica delle particelle è divenuto uno dei punti di maggior interesse per comprendere l'età, la geometria e il destino finale dell'Universo.

L'entrata in funzione nel 2008 dell'acceleratore LHC del CERN ha permesso la scoperta del bosone di Higgs, particella elementare solo teorizzata in precedenza e fondamentale nella teoria del Modello standard.

La sonda WMAP ha misurato con grande precisione la radiazione cosmica di fondo, stimando l'età dell'Universo in 13,7 miliardi di anni, e confermando che l'Universo è composto solo per il 4% da materia tangibile.

Il successore di Hubble: il telescopio spaziale James Webb.
Il James Webb è un telescopio a infrarossi con grandi innovazioni rispetto al suo predecessore. È stato lanciato il 25 Dicembre 2021 ed è entrato in funzione nel 2022 regalandoci gìà dai primi giorni delle incredibili immagini di un dettaglio e nitidezza mai raggiunti finora. Permetterà di raggiungere oggetti molto più lontani e indietro nel tempo rispetto ad Hubble... (continua a leggere)

Il più grande telescopio terrestre è ora in costruzione.
Nel campo dell'osservazione visuale e ad infrarossi, il progetto di avanguardia attualmente in corso è quello dell’ E-ELT (European Extremely Large Telescope), un telescopio dal diametro di ben 39 metri contro i 10 metri dei più grandi esistenti... (continua a leggere)

 

   Sintesi dei contenuti


Corsi di astronomia:
corso di base in PDF, corso per le scuole in Powerpoint, corsi avanzati.

Consigli ai principianti:
una serie di utilissimi consigli per chi vuole iniziare ad osservare il cielo.

Guida all'acquisto del primo telescopio:
una guida per orientarsi nell'acquisto del primo telescopio.

Astronomia 100 domande:
le risposte alle domande più frequenti sull'astronomia. Libretto stampabile in PDF.

Telescopio Virtuale: le più belle immagini dei vari oggetti celesti, fantastici video e molte altre informazioni.

Viaggio nel Cosmo: una serie di video delle sette puntate della trasmissione di Piero Angela.

Viaggio ai confini dell'Universo:
un tour mozzafiato dalla Terra fino ai confini dell'Universo.


 
 

ASTROPASSIONE   -    -   Webmaster: Pietro Mugnaini