0
Home Chi siamo Contatti

 

 

Un'immagine artistica di BPM 37093 e del suo prezioso nucleo


LE NANE BIANCHE
Si ritiene che le nane bianche siano l'ultima fase dell'evoluzione delle stelle di massa piccola e medio-piccola, le quali costituirebbero oltre il 97% delle stelle della Galassia. Queste, dopo aver concluso la sequenza principale e le fasi di instabilità ad essa successive, attraversano delle ulteriori fasi di forte instabilità che le portano ad espellere i propri strati più esterni, mentre i nuclei inerti vanno a costituire le nane bianche.

l'Harvard-Smithsonian Center for Astrophisics nel 2004 ha diffuso la notizia della scoperta nel un nucleo di una nana bianca, del più grande agglomerato di carbonio cristallino che sia mai stato individuato, in pratica un diamante. BPM 37093, questo il nome della stella, presenta una pulsazione particolare che, come le onde rilevabili da un sismografo, può essere utilizzata per studiare la composizione interna del corpo celeste. Analizzando proprio quest'onda, i ricercatori hanno scoperto che le caratteristiche di questa pulsazione sono spiegabili con la presenza di un nucleo fatto di diamanti. Gli scienziati ritengono che se si potesse pesare, Lucy, così chiamato in onore della canzone "Lucy in the sky with diamonds" dei Beatles, sarebbe un diamante di 10 milioni di trilioni di trilioni di carati. Per dare un'idea, si pensi che La Stella d'Africa, gioiello tagliato dal più grande diamante mai ritrovato sulla Terra, pesa "solo" 3100 carati. Se a questo punto qualcuno pensasse di andarselo a prendere, tenga presente che BPM 37093 è distante circa 50 anni luce dalla Terra. Più comodo sarebbe allora attendere sette miliardi di anni. Per allora il nostro Sole sarà infatti diventato a sua volta una nana bianca già da almeno due miliardi di anni, un tempo sufficiente a far cristallizzare il carbonio in un nucleo compatto. Il nostro Sole diventerà un diamante, e sarà davvero per sempre!

 

Dirigi il Telescopio Virtuale sulle foto che ti interessano cliccando sui link qui sotto.

 

FOTO

Evoluzione delle stelle

Le Giganti Rosse

Le Nane Bianche

Stelle di neutroni

 

VIDEO

Dove nascono le stelle

Evoluzione di una stella

Esplosione Supernova

 
 

ASTROPASSIONE   -    -   Webmaster: Pietro Mugnaini