0
Home Chi siamo Contatti

 

 

L'evoluzione di stelle di massa diversa porta a fenomeni differenti
Clicca sull'immagine per ingrandire


L' EVOLUZIONE DELLE STELLE
Le stelle trascorrono la maggior parte della propria esistenza emettendo radiazione a spese della propria massa grazie alla fusione. Durante questa lunghissima fase, nella quale consuma l'idrogeno presente nel suo centro, la stella si trova in equilibrio: la pressione del gas al suo interno riesce a contrastare esattamente il "peso" dei suoi strati più esterni. Tutta la sua esistenza sarà regolata alternativamente dalla perdita e dal recupero di questo equilibrio.
Ad un certo punto, dopo milioni o miliardi di anni, l'idrogeno nel centro della stella comincia a esaurirsi: essa deve trovare un altro "combustibile" nucleare per poter produrre energia in modo da conservare il proprio equilibrio. A partire da questo momento, l'evoluzione della stella sarà molto diversa a seconda che si tratti di una stella piccola o di una molto massiccia.

 

Dirigi il Telescopio Virtuale sulle foto che ti interessano cliccando sui link qui sotto.

 

FOTO

Evoluzione delle stelle

Le Giganti Rosse

Le Nane Bianche

Stelle di neutroni

 

VIDEO

Dove nascono le stelle

Evoluzione di una stella

Esplosione Supernova

 
 

ASTROPASSIONE   -    -   Webmaster: Pietro Mugnaini