0
Home Chi siamo Contatti

 


GLI ASTEROIDI
Il numero di asteroidi catalogati si avvicina a 5000, oltre il 95% dei quali orbita intorno al Sole in un vasto anello a forma di ciambella fra le orbite di Marte e Giove (la fascia principale degli asteroidi). Gli asteroidi sono anche detti pianetini per le loro dimensioni relativamente piccole: il pių grande Cerere, ha un diametro di poco superiore ai 900 km; 30 asteroidi superano i 200 km, 700 i 50 km, ed il numero cresce via via al calare delle dimensioni stesse.
Questi corpi sono molto diversi tra di loro anche per la composizione (alcuni sono formati in prevalenza di metalli, altri da rocce basaltiche, altri ancora da composti "primitivi" ricchi di carbonio), per la rotazione (con periodi variabili fra le poche ore e le settimane), per la forma (si va da corpi quasi sferici a forme molto irregolari e allungate), per l'albedo o riflettivitā della superficie (che varia tra quella del carbone e quella del marmo).

Approfondimenti:

INAF - Osservatorio Astronomico di Padova

Wikipedia

 

Dirigi il Telescopio Virtuale sulle foto che ti interessano cliccando sui link qui sotto.

 

FOTO

Asteroide Gaspra

Asteroide Itokawa

Asteroide 433 Eros

 

VIDEO

Gli Asteroidi - RAI Educational

Asteroide 433 Eros in 3D

 
 

ASTROPASSIONE   -    -   Webmaster: Pietro Mugnaini